Milano: storie e ricordi

Incontriamoci per raccontare, parlare, condividere letture ed esperienze sulla nostra città...

Martedì 27/9/2022 Ore 16.00

Milano perduta. Navigli, cortili, giochi

Martedì 25/10/2022, Ore 16.00

La Milano dei misteri: fantasmi e delitti

Martedì 29/11/2022, Ore 16.00

Quartieri e parrocchie: Porta Vittoria

Conduce: Gloria Casati

INTERVISTA A DANTE ALIGHIERI
A tu per tu con Dante, in una conversazione impossibile
su poesia, amore, politica dei suoi tempi e dei nostri
A cura di Vincenzo Amato
Introduzione di Adriano Bassi
Sabato 21 maggio 2022 - Ore 15.30

I dettagli nel depliant allegato

DONNE IN CAMMINO

Due conferenze
a cura di Gloria Casati

Sabato 9 e 30 Aprile 2022 ore 15.30

Biblioteca dell’Antonianum
Corso XXII Marzo 59/A - Milano

Dettagli nell'allegato

Premio Letterario Antonianum
XXII edizione - Omaggio a Elena e Roberto Consigli
Premiazione
Sabato 14 Maggio 2022 - Ore 15.30

 

INTERVISTA A DANTE ALIGHIERI
A tu per tu con Dante, in una conversazione impossibile
su poesia, amore, politica dei suoi tempi e dei nostri
A cura di Vincenzo Amato
Introduzione di Adriano Bassi
Sabato 21 maggio 2022 - Ore 15.30

I dettagli nel depliant allegato

Un’Avventura davvero avvincente
Il Centro Culturale Antonianum e la sua storia compie 50 anni

Sono trascorsi 50 anni dall’atto costitutivo del Centro Culturale Antonianun, ma l’idea del fondatore, padre Francesco Ruffato, per tutti noi Cisco, risale già al 1963…

SABATO 11 DICEMBRE 2021
ORE 15.30
Sala Kolbe
Viale Corsica, 68 – Milano
Ingresso Libero

Ai presenti sarà dato in omaggio il libro che ripercorre la straordinaria storia dei 50anni del CCA