La Nostra Storia
Il Centro Culturale Antonianum o, come e' meglio noto nella Zona 4, CCA e' un organismo a carattere volontario senza finalita' di lucro.
Dal 1963, anno della sua fondazione, ha promosso numerose e diversificate attivita' attraverso gruppi specializzati; tra queste ricordiamo un Coro polifonico con oltre 60 elementi, un'Orchesta d'archi, una sezione per le Arti figurative, una sala di lettura popolare.
Dal 1991 al 2010 il Centro ha allestito ogni anno una "Rassegna dei giovani talenti in Concerto" in collaborazione con docenti del Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano.
Attualmente il CCA gestisce la Biblioteca di Corso XXII Marzo 59 dotata di 30.000 volumi nella cui sede si svolgono anche conferenze, dibattiti, mostre d'arte e audizioni artistiche.
Per la storia del Centro Culturale Antonianum vi consigliamo di leggere la "La Lunga storia del Centro Culturale Antonianum"
>>>> Concerto di Pasqua
Ensemble strumentale
Complesso Vocale Syntagma APS
Direttore Franco Monego
Organista: Riccardo Vilani
Presenta: Maria Brivio
In programma musiche di
M. A. Ingegneri, M. E. Bossi G.F. Ghedini e L. Perosi
Venerdì 31 Marzo 2023 – Ore 21:00
Chiesa B.V Immacolata e S.Antonio
Viale Corsica 68, Milano
Ingresso libero
Sarà distribuito il programma di sala
Premio Letterario 2022
XXIII edizione
Il giorno 10 Marzo 2023, alle ore 18 nei locali della biblioteca del Centro Culturale Antonianum in corso XXII Marzo, 59/A in Milano, si è riunita la Giuria che ha decretato i seguenti vincitori:
SEZIONE POESIA:
1° classificato: Luigi BRASILI di Tivoli (RM)
2° classificato: Piergiorgio ZUCCONE di Torino
3° classificato: Maria Grazia DI PIETRANTONIO di Terni
SEZIONE NARRATIVA:
1° classificato: Wilma AVANZATO di Chivasso (TO)
2° classificato: Luigi SIVIERO di Trento
3° classificato: Pierangelo COLOMBO DI CASATE NOVO (LC)
SEZIONE NARRATIVA GIOVANI (18/25 anni): Anna Sofia SCHEELE di Brisighella (RA)
Nel complimentarci con i vincitori, e con tutti i 302 partecipanti, ai quali invieremo l'attestato di partecipzione, vi aspettiamo alla premiazione che avverrà:
SABATO 20 MAGGIO 2023 ALLE ORE 15.30
PRESSO LA BIBLIOTECA DELL'ANTONIANUM,
MILANO - CORSO XXII MARZO, 59/A
Nuovi CD di don Carlo J. Seno
PIANOFORUM 17a edizione:
UNA MELODIA SEGRETA
la poetica di Schumann: Arabesque op. 18 in Do Maggiore - Fantasia op. 17 in Do Maggiore - C. Gounod: Ave Maria
GRIDATE PERCHE' SONO SORDO
Il dramma di Beethove in due famose sonate: "Al chiaro di luna" - "Appassionata".
SCHERZI A PARTE
I quattro scherzi di Chopin
I CD sono disponibili presso la Biblioteca dell'Antonianum in Corso XXII Marzo, 59/A Milano, il lunedì e il giovedì: h. 16/19; Il mercoledì dalle 9.30 alle 12